Oggi siamo di supporto agli insegnanti accompagnando in sicurezza un gruppo di alunni di seconda e terza della scuola B. Bizio in un’uscita parte in bici e parte a piedi.

Il tempo è buono e partiamo dalla scuola ad andatura spedita.
Utilizziamo prima la pista ciclabile “Casarotto” e sfruttiamo poi il nuovo tratto ciclabile (vedi mappa), con ottimo fondo, che attraversa i campi uscendo all’inizio dell’abitato di Lumignano.
In questo modo i tratti non protetti sono limitati a poche centinaia di metri e i nostri interventi per mettere al sicuro gli studenti negli attraversamenti di strade sono molto pochi.

Lasciate le bici nel cortile della scuola elementare di Lumignano, insieme a bambini di quarta elementare ci incamminiamo verso Brojo, dove prendiamo il sentiero 3-4 , in buone condizioni, e saliamo, con una prima sosta all’imboccatura della Grotta del Brojon e successivamente fino alla meta “Eremo di San Cassiano”.

In entrambe i siti il sig. Francesco, del gruppo speleologico Proteo, ci informa sulle caratteristiche geologiche, palaeontologiche, storiche e naturalistiche dei luoghi suscitando l’interesse dei ragazzi, in particolare quando nel covolo vedono da vicino le formazioni fossili che testimoniano che in un tempo remoto qui c’era il mare.

Da parte degli studenti di media ci sono varie letture su personaggi dello sport che li hanno colpiti e che hanno scelto, ad esempio Abebe Bikila, Lella Lombardi, Dick Fosbury, Roberto Baggio; il tutto in un ambiente unico e suggestivo.

Alla fine ritorniamo seguendo lo stesso percorso dell’andata